Azienda Lavora con noi
Cerchiamo persone dinamiche, con un mindset proattivo e che credano, come noi, nella sostenibilità e nell’importanza dell’innovazione tecnologica.
Se vuoi entrare a far parte di un’azienda giovane e in continua crescita, compila il form! Riceverai una risposta dai nostri HR il prima possibile.
Carriere
- Tipo di contratto:
- Inserimento diretto in azienda a tempo indeterminato
- Titolo di studio:
- Laurea in Ingegneria Elettronica o affini
- Luogo:
- Modena
- dello sviluppo e della progettazione elettronica del veicolo;
- dell’ingegneria del FW (definizione delle specifiche, architettura);
- dell’architettura dell’elettronica del veicolo;
- dello sviluppo del sistema di gestione della batteria;
- dello scouting di soluzioni di accumulo di energia.
- Il professionista ricercato è in possesso di Laurea in Ingegneria Elettronica o affini e deve aver maturato una pregressa esperienza nel ruolo di Firmware Engineer o Firmware Developer (non è vincolante la provenienza dal settore Automotive/Motoveicoli).
- Deve, inoltre, possedere la conoscenza di strumenti per la progettazione su modelli (Matlab, Simulink, Labview); esperienza nella generazione di codici e nella programmazione in ambito embedded C/C++; esperienza su microcontrollori ARM e su RTOS.
- Dovrà avere dimestichezza con i seguenti argomenti: saper descrivere cos’è un RTOS e come funziona; saper descrivere in dettaglio cos’è un bootloader e come scrivere un bootloader; sapere cos’è una trace port e per cosa può essere utilizzata; saper scrivere un programma in C che accetta un numero di input N, calcola O = 64 * (N + 1) se N <100 o O = (N-1 ) / 32 se N> = 100, cercando di mantenere il codice il più compatto possibile e il più efficiente possibile; saper implementare un filtro FIR nel modo più efficiente (per tempo di esecuzione) utilizzando un mcu Cortex M4 con FPU.
- Da ultimo, è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese in quanto la risorsa sarà inserita in un ufficio nel quale si parla inglese.
- Tipo di contratto:
- Inserimento diretto a tempo indeterminato
- Titolo di studio:
- Laurea in Discipline Economiche
- Luogo:
- Soliera
Responsabilità
• Analizzare le tendenze attuali e passate negli indicatori chiave di prestazione: fatturato, cogs, opex e capex;
• Monitorare gli indicatori di performance, evidenziando le tendenze e analizzando le cause della varianza imprevista;
• Elaborare la contabilità analitica;
• Coordinare la raccolta dati; e gestire lo sviluppo continuo del Budgeting, delle Previsioni Finanziarie e del Piano Operativo;
• Reporting e analisi della performance aziendale ad hoc;
• Implementare e utilizzare uno strumento di business intelligence e report dashboard;
• Supportare i responsabili delle altre del Team Manager e dei Dipartimenti AFC con analisi approfondite;
• Supporto ai colleghi del reparto amministrativo.
Requisiti
• 2 anni di esperienza nel Controllo di Gestione;
• Competenze avanzate di Microsoft Excel e PowerPoint;
• Inglese fluente;
• Forti capacità interpersonali, predisposizione al Team Working.
- Tipo di contratto:
- Inserimento diretto in azienda a tempo indeterminato
- Titolo di studio:
- Laurea in Ingegneria Elettronica/Informatica o equivalenti
- Luogo:
- Modena
- dello sviluppo e della progettazione elettronica del veicolo;
- dell’ingegneria del SW e del FW;
- dell’architettura dell’elettronica del veicolo;
- dello sviluppo del sistema di gestione della batteria;
- dello scouting di soluzioni di accumulo di energia;
- della gestione, coordinamento e supervisione lavori del team in supporto al Manager di riferimento.
- Il professionista ricercato è in possesso di Laurea in Ingegneria Elettronica/Informatica o equivalenti e deve aver maturato una pregressa esperienza nel ruolo (preferibilmente nel settore Automotive/Motoveicoli).
- Deve possedere un’ottima conoscenza di Model Based Design (Matlab, Simulink, Stateflow); esperienza nella generazione di codici (sarà considerata preferenziale l’esperienza maturata in ambito automotive) e conoscenza dei linguaggi di programmazione in C/C++; esperienza su sistemi operativi realtime, comunicazione tra thread e gestione di interrupt.
- Completano il profilo la conoscenza del disegno di macchine a stati, parser e della Functional Safety (nello specifico normativa Iso26262 o equivalenti), oltre ad una fluente conoscenza della lingua inglese.
- Tipo di contratto:
- Inserimento diretto in azienda a tempo indeterminato
- Luogo:
- Soliera
In particolare
Il candidato avrà le seguenti responsabilità:
-
- Gestisce e sviluppa il sistema di gestione della Qualità;
- È responsabile della delibera del prodotto;
- Sa effettuare l’analisi dei rischi in modo strutturato (FMEA);
- Sa impostare e gestire un sw per la gestione dei processi di Qualità;
- Sa trattare con i fornitori per la gestione delle Non Conformità;
- Conosce e sa impostare un sistema di Vendor Rating;
- Coordina e partecipa all’attività SQE;
- Sa utilizzare strumenti e metodi standardizzati a supporto dell’analisi dei problemi di qualità atti all’individuazione degli ambiti e delle modalità di intervento e delle azioni di miglioramento (5W, 4M, Ishikawa, …);
- Ha conoscenza delle metodologie : SPC, PPAP, WCM, etc;
- Conosce e sa applicare la metodologia APQP;
- Conosce e sa applicare la P-FMEA;
- Ha buona conoscenza di Lean Production.
Requisiti:
-
- Esperienza automotive e di avviamento prodotto
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Buone doti di leadership;
- Capacità organizzative e relazionali.
- Tipo di contratto:
- Inserimento diretto in azienda a tempo indeterminato
- Titolo di studio:
- Laurea in Ingegneria Elettronica
- Luogo:
- Modena
- Il professionista ricercato è in possesso di Laurea in Ingegneria Elettronica e deve aver maturato una pregressa esperienza nel ruolo (preferibilmente nel settore Automotive/Motoveicoli).
- La risorsa deve conoscere e sapere utilizzare in maniera efficiente le apparecchiature quali, ad esempio, l’oscilloscopio, l’analizzatore di spettro, il multimetro, ecc.; deve, inoltre, avere conoscenza dei principali protocolli automobilistici e delle tecnologie di comunicazione (CAN Bus, UDS, KWP2000).
- Completano il profilo le competenze nella programmazione di base (C o/e C ++), ottime doti di problem solving e buone capacità di reporting, oltre alla conoscenza fluente della lingua inglese.
Invia la tua candidatura
Verrai contattato da un nostro rappresentante